Gli effetti sulla salute del lavoro di saldatura tradizionale possono essere acuti e cronici. La protezione del volto, lโ€™uso di tuta e guanti non sono sufficienti per tutelare la salute del saldatore. Molte patologie correlate infatti si manifestano dopo settimane, mesi ed addirittura anni. Eโ€™ quindi importante lโ€™utilizzo deiย dispositivi di protezione individualeย che puntino al comfort e nitidezza visiva, scegliendo per esempioย maschere di saldatura autoscurantiย con unย buon campo visivo, maggiore chiarezza e confortevoli da indossare nel lungo periodo. I fumi di saldatura sono classificati come cancerogeni per lโ€™uomo, per questo motivo non vanno mai dimenticate leย protezioni delle vie respiratorie, attraversoย maschere adeguate in base alla tipologia di lavorazione, e la protezione dellโ€™udito attraverso lโ€™uso di cuffie antirumore quando necessario.

I dispositivi di protezione individuale sono regolamentati con il D.lgs. 81/08; il mancato rispetto della normativa sui DPI comporta sanzioni amministrative e penali.

Tende per saldatura (5)

DPI Protezione Corpo (22)

DPI Guanti protezione Mani (32)

Scarpe Antinfortunistiche (8)

DPI protezione Udito (7)

DPI protezione Vie Respiratorie (23)

DPI protezione occhi e viso (37)