SOLUZIONI DI AUTOMAZIONE PER DIVERSE APPLICAZIONI

Eurosald garantisce un servizio completo grazie alla profonda conoscenza dei prodotti Yaskawa-Motoman

PIANO INDUSTRIA

Eurosald Industry 4.0 incentivi nuova legge di bilancio

Incentivi ed agevolazioni con la nuova Legge di Bilancio per il 2023

MISURA DEL CREDITO DI IMPOSTA PER IMPIANTI EUROSALD

Secondo la nuova disciplina, per gli investimenti di beni strumentali 4.0 sono previste 3 aliquote agevolative e viene fissato a 20 milioni di euro il tetto massimo di investimenti agevolabili. In particolare, per gli investimenti effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 (con possibile estensione fino al 30 giugno 2024) il credito di imposta è riconosciuto nella misura del:

20% DEL COSTO PER INVESTIMENTI FINO A 2,5 MILIONI DI EURO

PERIODO DI FRUIZIONE

Il credito di imposta è utilizzabile in compensazione a decorrere dall’anno di entrata in funzione dei beni ovvero dal momento in cui viene verificata l’interconnessione dei beni (materiali ed immateriali) 4.0. Il comma 1059 chiarisce che il credito di imposta è utilizzabile in tre quote annuali di pari importo.

OBBLIGHI DOCUMENTALI

Per i beni strumentali compresi nell’allegato A della legge 232/2016 di costo inferiore ai 300.000 euro è ammessa per l’impresa la facoltà di emettere la dichiarazione di rispondenza ai requisiti del bene strumentale all’industria 4.0 resa dal legale rappresentante dell’impresa, oppure di avvalersi della perizia asseverata rilasciata da un ingegnere/perito o da un ente certificato. Per beni strumentali dal costo superiore ai 300.000 euro, è obbligatorio per l’impresa dotarsi di una perizia asseverata rilasciata da un ingegnere/perito o da un ente certificato il quale attesti la rispondenza del bene strumentale ai requisiti dell’industria 4.0. Eurosald consiglia comunque la redazione della perizia da parte di un professionista abilitato.

ESEMPIO CALCOLO INVESTIMENTO

Costo acquisto impianto100.000 €
Anno messa in funzione2023
Agevolazione20%

ESEMPIO CALCOLO INVESTIMENTO

AnnoCredito imposta
20236.666,67 €
20246.666,67 €
20256.666,67 €
Totale credito imposta20.000,00 €

SOFTWARE INDUSTRIA 4.0

EUROBOTX CONTROL INDUSTRY 4.0

Con il marchio Eurotech sviluppato nel 2009, Eurosald entra a far parte dell’industria 4.0 grazie ai software di supervisione isole di saldatura e di gestione dati remota SWA. Grazie al nuovo applicativo EUROBOTX CONTROL è possibile visualizzare gli ordini e le lavorazioni direttamente dalla pulsantiera YRC1000 di qualsiasi robot Yaskawa.

SWA BASIC
BASIC
Supervisore isola
Uscita OPC-UA disponibile (altre software house)
-
-
SWA CONNECT
CONNECT
Supervisore isola
Uscita OPC-UA disponibile (altre software house)
Semplice tabella SQL Server di frontiera per connessione con gestionali
-
SWA CUSTOM
CUSTOM
Supervisore isola
Uscita OPC-UA disponibile (altre software house)
Semplice tabella SQL Server di frontiera per connessione con gestionali
Interfacciamento completo con gestionale esistente

AUTOMAZIONE

Cambio elettrodo TIG automatico

Una tecnologia esclusiva di Eurosald: il caricatore per cambio elettrodo TIG automatico con intelligenza artificiale. Questo dispositivo permette di automatizzare la sostituzione dell’elettrodo in tungsteno abbattendo i tempi di fermo macchina dell’isola robotizzata di saldatura TIG. Un chip dedicato sfrutta alcuni algoritmi di intelligenza artificiale per stabilire se l’elettrodo è ancora utilizzabile o se va sostituito. L’utente può caricare nuove immagini per correggere le valutazioni in base alla lavorazione, il sistema poi stabilirà se l’elettrodo rientra nella tolleranza impostata o meno.

NUOVE SOLUZIONI

Sbloccaggio cannetta filo freddo

eurosald sistema sbloccaggio guidafilo

Il nuovo sistema di sbloccaggio e regolazione della cannetta guidafilo consente di sostituire in pochi secondi l’ugello ceramico delle torce Robot TIG a filo freddo. La cannetta torna automaticamente nella posizione iniziale, ed è possibile regolarne l’altezza tramite una pratica ghiera.

Laser cerca giunto MIG TIG Eurosald per Robot Yaskawa Motoman Industria 4.0

APPLICAZIONI SPECIALI

Laser cerca giunto

L’esperienza acquisita consente ad Eurosald di personalizzare i robot adattandoli a qualsiasi necessità. L’applicazione di un laser cerca giunto e la corretta programmazione del software consentono la correzione automatica della posizione del manufatto da saldare, per una saldatura perfetta in ogni condizione.